Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Trisobbio
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Trisobbio
» Vivere Trisobbio
» Proloco
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Privacy GDPR
Bandi,concorsi e atti
Comunicazioni e Uffici
AVVISI APPALTI AGGIUDICATI
Servizi Digitali Online
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2019 - in carica dal 26/05/2019 al 26/05/2024
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Trisobbio
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Proloco
Personaggi famosi
Mostre e raccolte
Percorsi ed itinerari
Prodotti tipici
Offerta turistica
Fonti
La storia
Operatori Economici
Pro loco di Trisobbio
Presidente: FILIPPO RAINONI - Tel 340 5219145
La Pro Loco di Trisobbio nasce intorno agli anni ottanta e da sempre si occupa attivamente di animare soprattutto l'estate trisobbiese, non tralasciando le promozioni turistiche indispensabili per far conoscere e rivalutare piccoli centri come Trisobbio. Sin dai primi anni della sua costituzione la Pro Loco si è sempre adoperata per organizzare e favorire manifestazioni sia sportive che gastronomiche.
Da parecchi decenni viene organizzata, nel mese di agosto, la "Corsa podistica non competitiva": la corsa ,aperta a chiunque voglia parteciparvi, di circa 10 KM che si snoda nei percorsi verdi di Montaldo, Carpeneto e Trisobbio con partenza da Trisobbio.
È ormai tradizione che, ogni 16 di agosto, i bambini del paese fino al decimo anno d'età, si cimentino anch'essi in una corsa podistica, compiendo nel minor tempo possibile un giro dell'anello più basso del paese.
Grande è la gioia e il divertimento dei nostri piccoli cittadini che aspettano con ansia questo avvenimento.
Sempre nel periodo estivo, e per la precisione nel secondo weekend di Luglio, la Pro Loco organizza la "Sagra al Castello", con gastronomia e serate danzanti nello splendido contesto del Castello che si erge in sommità dell'abitato.
Un'altra manifestazione molto sentita dai trisobbiesi è "L'incontro giovani e meno giovani", organizzata oltre che dalla Pro Loco, anche dall'Amministrazione Comunale, dalla S.O.M.S e dalla Parrocchia. È una giornata di incontro della popolazione meno giovane di Trisobbio, un modo per stare insieme allegramente e con simpatia, godendo gli uni della compagnia degli altri , in una società dove troppo spesso l'individualismo fa dimenticare la gioia di sentirsi parte di una comunità con cui condividere valori e tradizioni.
Tra le molte manifestazioni a cui collabora la Pro Loco deve essere annoverata anche la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco che si tiene, ogni anno, per le vie del concentrico la quarta domenica di ottobre.
Ancora un'annotazione: è tradizione che la sera di Natale, , ci si ritrovi alla S.O.M.S, dove la Pro Loco organizza giochi di società e dopo la Santa Messa offra cioccolata calda a tutti coloro che intervengono.
È grazie all'impegno dei Presidenti della Pro Loco, che si sono alternati in questi anni, delle persone che collaborano con loro e dell'Amministrazione Comunale se un centro di dimensioni ridotte come il nostro può offrire serate gradevoli e momenti di ritrovo importanti facendoci riscoprire la voglia di stare insieme, cercando di valorizzare al meglio il proprio patrimonio culturale e di tradizioni, troppo spesso dimenticate.
Collegamenti al Servizio:
Sito Pro Loco Trisobbio
Indietro
Vivere Trisobbio
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Proloco
Personaggi famosi
Mostre e raccolte
Percorsi ed itinerari
Prodotti tipici
Offerta turistica
Fonti
La storia
Operatori Economici
Comune di Trisobbio
Contatti
Via De Rossi, 20
15070 Trisobbio (AL)
C.F. 00385200068 - P.Iva: 00385200068
Telefono:
0143871104
Fax: 0143871360
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
ditta 2 SPAM s.n.c. di Genova
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
S.U.A.P
Rifiuti ingombranti
Regione Piemonte
Provincia di Alessandria
BDAP
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Trisobbio - Tutti i diritti riservati